Menu
Il tuo carrello

Capparis spinosa var. inermis Ø 17 cm

Capparis spinosa var. inermis Ø 17 cm
Capparis spinosa var. inermis Ø 17 cm
Capparis spinosa var. inermis Ø 17 cm
Spedizione gratuita
Capparis spinosa var. inermis Ø 17 cm
Capparis spinosa var. inermis Ø 17 cm
Capparis spinosa var. inermis Ø 17 cm
Capparis spinosa var. inermis Ø 17 cm
Cappero, Capparis spinosa
Conosciuto anche con il nome di : Cappero, Capparis spinosa
Diametro Vaso
17cm
Altezza
35 CM
Tipo Pianta
Sempreverde
  • Disponibilità: Pronta Consegna
  • Codice prodotto: CA01017035575
22,90€
IVA esclusa: 20,82€

Il Cappero é un arbusto deciduo di medie dimensioni appartenente alla famiglia delle Capparidacee ed originario dell'Asia minore. Crescendo spontaneamente in molte zone mediterranee dove si è radicata, si presenta con un portamento prostrato e ricadente con foglie alterne e picciolate, glabre o leggermente pelose dalla consistenza carnosa. I fiori sono appariscenti e bianchi con lunghi stami violacei. Quando in estate compaiono i boccioli fiorali, inizia la loro raccolta per essere messi sotto sale e sotto aceto, i famosi capperi. Anche i fiori possono essere raccolti e messi in salamoia ma il frutto, chiamato cucuncio o capperone, lo si può degustare durante gli aperitivi.

Le dimensioni e l’aspetto possono variare a seconda della stagione e del periodo in cui viene acquistata.

Spedizione sempre gratuita in tutta Italia

SPEDIZIONE SEMPRE GRATUITA
SPEDIZIONE SEMPRE GRATUITA
Spediamo in tutta Italia
ASSISTENZA CONTINUATA
ASSISTENZA CONTINUATA
Una volta effettuato l'acquisto ti diamo la possibilità di avere un giardiniere a portata di mouse o di telefono.
Periodo fioritura
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Raccolta
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Diametro Vaso
17cm
Altezza
35 CM
Colore
Bianco
Profumo
Difficoltà
Difficile
Esposizione
Sole diretto e mezz'ombra
Irrigazione
Bassa
Tipo Pianta
Sempreverde
Quando rinvasare
Primavera.
Concimazione
Primavera ed Estate
Terreno
calcareo, asciutto e ben drenato
 

Il Cappero, crescendo spontaneamente sulle rocce e sui suoli calcarei e sciolti, predilige un terreno asciutto, arieggiato e ben drenato. Il suo nemico é l'umidità, i ristagni idrici e il freddo. Ama essere posizionato in pieno sole. Se messo a dimora in piena terra non avrà bisogno né di fertilizzanti né di continue irrigazioni perché diventerà autosufficiente, tale operazione andrà fatta in primavera così come il rinvaso. Fiorisce da maggio ad ottobre. Il Cappero va potato alla fine dell'inverno asportando solo i polloni e le parti secche. Essendo un'essenza rustica mediterranea resiste tranquillamente ai venti salmastri delle zone costiere.

Non tutti sanno che il Cappero ha tantissime proprietà medicinali, contiene grandi quantità di quercetina, sodio, potassio, sali minerali, calcio, fosforo, selenio, magnesio, zinco rame, ferro, manganese, vitamine del gruppo B , vitamina A, C, D,E,K, J, tutti elementi dai poteri antiossidanti, protettrici dei vasi sanguigni per la cura e la salute del corpo.

Generalità

Conosciuto anche con il nome di : Cappero, Capparis spinosa

Cura della pianta

Il Cappero, crescendo spontaneamente sulle rocce e sui suoli calcarei e sciolti, predilige un terreno asciutto, arieggiato e ben drenato. Il suo nemico é l'umidità, i ristagni idrici e il freddo. Ama essere posizionato in pieno sole. Se messo a dimora in piena terra non avrà bisogno né di fertilizzanti né di continue irrigazioni perché diventerà autosufficiente, tale operazione andrà fatta in primavera così come il rinvaso. Fiorisce da maggio ad ottobre. Il Cappero va potato alla fine dell'inverno asportando solo i polloni e le parti secche. Essendo un'essenza rustica mediterranea resiste tranquillamente ai venti salmastri delle zone costiere.

Curiosità

Non tutti sanno che il Cappero ha tantissime proprietà medicinali, contiene grandi quantità di quercetina, sodio, potassio, sali minerali, calcio, fosforo, selenio, magnesio, zinco rame, ferro, manganese, vitamine del gruppo B , vitamina A, C, D,E,K, J, tutti elementi dai poteri antiossidanti, protettrici dei vasi sanguigni per la cura e la salute del corpo.

Scrivi una recensione

Accedi o registrati per aggiungere una recensione