Menu
Il tuo carrello

Alocasia Machrorriza - Ø 25 cm

Alocasia Machrorriza - Ø 25 cm
Alocasia Machrorriza - Ø 25 cm
Alocasia Machrorriza - Ø 25 cm
Spedizione gratuita
Alocasia Machrorriza - Ø 25 cm
Alocasia Machrorriza - Ø 25 cm
Alocasia Machrorriza - Ø 25 cm
Alocasia Machrorriza - Ø 25 cm
Alocasia Machrorriza
Conosciuta anche con il nome di Orecchie di Elefante
Diametro Vaso
25cm
Altezza
140 CM
Tipo Pianta
Tropicale sempreverde
  • Disponibilità: Pronta Consegna
  • Codice prodotto: CA01025140575
58,90€
IVA esclusa: 53,55€

Pianta di origine Asiatica, dal fusto carnoso e con il passare degli anni diventa legnoso, caratteristico per le sue foglie enormi. Occorre garantirgli, per una ottimale crescita e sviluppo, una posizione luminosa, ma mai raggi solari diretti che potrebbero ustionare le foglie. Necessita un substrato fresco, soffice, ricco ma soprattutto ben drenato poiché teme i ristagni d'acqua che innescano pericolosi marciumi del fusto sotterraneo. Poco tollerante del freddo intenso e della siccità prolungata, riesce tuttavia ad affrontare queste estreme condizioni grazie al suo fondamentale organo sotterraneo, e, sebbene persa tutta la parte aerea, riesce a rivegetare in modo rigoglioso. Richiede, durante la fase di crescita, costanti ed abbonanti innaffiature e periodiche concimazioni liquide. In fase di risveglio primaverile si può intervenire con la rimozione di foglie ingiallite, secche o danneggiate. Vasto è l'impiego come essenza da interni freschi e luminosi, o da balcone e da veranda, se ne consiglia la coltivazione all'esterno solo in giardini costieri, di regioni dal clima mite: altrove è preferibile utilizzare contenitori di media dimensione per agevolare l'operazione di ricovero della pianta nei mesi più freddi. Le dimensioni e l’aspetto possono variare a seconda della stagione e del periodo in cui viene acquistata.

Spedizione sempre gratuita in tutta Italia

SPEDIZIONE SEMPRE GRATUITA
SPEDIZIONE SEMPRE GRATUITA
Spediamo in tutta Italia
ASSISTENZA CONTINUATA
ASSISTENZA CONTINUATA
Una volta effettuato l'acquisto ti diamo la possibilità di avere un giardiniere a portata di mouse o di telefono.
Diametro Vaso
25cm
Altezza
140 CM
Colore
Verde
Profumo
No
Difficoltà
Normale
Esposizione
Luminosa e mezz'ombra
Irrigazione
Moderata
Tipo Pianta
Tropicale sempreverde
Quando rinvasare
ogni 1-2 anni in primavera
Concimazione
Dalla primavera all'estate
Terreno
Acidofilo, morbido e ben drenato
 

Necessita un substrato fresco, soffice, ricco ma soprattutto ben drenato poiché teme i ristagni d'acqua che innescano pericolosi marciumi del fusto sotterraneo. Poco tollerante del freddo intenso e della siccità prolungata, riesce tuttavia ad affrontare queste estreme condizioni grazie al suo fondamentale organo sotterraneo, e, sebbene persa tutta la parte aerea, riesce a rivegetare in modo rigoglioso. Richiede, durante la fase di crescita, costanti ed abbonanti innaffiature e periodiche concimazioni liquide. In fase di risveglio primaverile si può intervenire con la rimozione di foglie ingiallite, secche o danneggiate. Vasto è l'impiego come essenza da interni freschi e luminosi, o da balcone e da veranda, se ne consiglia la coltivazione all'esterno solo in giardini costieri, di regioni dal clima mite: altrove è preferibile utilizzare contenitori di media dimensione per agevolare l'operazione di ricovero della pianta nei mesi più freddi. Le dimensioni e l’aspetto possono variare a seconda della stagione e del periodo in cui viene acquistata.

Generalità

Conosciuta anche con il nome di Orecchie di Elefante

Cura della pianta

Necessita un substrato fresco, soffice, ricco ma soprattutto ben drenato poiché teme i ristagni d'acqua che innescano pericolosi marciumi del fusto sotterraneo. Poco tollerante del freddo intenso e della siccità prolungata, riesce tuttavia ad affrontare queste estreme condizioni grazie al suo fondamentale organo sotterraneo, e, sebbene persa tutta la parte aerea, riesce a rivegetare in modo rigoglioso. Richiede, durante la fase di crescita, costanti ed abbonanti innaffiature e periodiche concimazioni liquide. In fase di risveglio primaverile si può intervenire con la rimozione di foglie ingiallite, secche o danneggiate. Vasto è l'impiego come essenza da interni freschi e luminosi, o da balcone e da veranda, se ne consiglia la coltivazione all'esterno solo in giardini costieri, di regioni dal clima mite: altrove è preferibile utilizzare contenitori di media dimensione per agevolare l'operazione di ricovero della pianta nei mesi più freddi. Le dimensioni e l’aspetto possono variare a seconda della stagione e del periodo in cui viene acquistata.

Scrivi una recensione

Accedi o registrati per aggiungere una recensione