Menu
Il tuo carrello

Coda di leone Ø 17 cm

Coda di leone  Ø 17 cm
Coda di leone  Ø 17 cm
Coda di leone  Ø 17 cm
Coda di leone  Ø 17 cm
Coda di leone  Ø 17 cm
Spedizione gratuita
Coda di leone  Ø 17 cm
Coda di leone  Ø 17 cm
Coda di leone  Ø 17 cm
Coda di leone  Ø 17 cm
Coda di leone  Ø 17 cm
Coda di leone Ø 17 cm
Leonotis leonorus
Conosciuta anche con il nome di Coda di leone e Dagga selvatico
Diametro Vaso
17cm
Altezza
80 CM
Tipo Pianta
Semidecidua
  • Disponibilità: Pronta Consegna
  • Codice prodotto: CA1017050578
26,90€
IVA esclusa: 24,45€

La Coda di leone, mellifera, é un raro cespuglio erbaceo sudafricano appartenente alla famiglia delle Lamiacee e originario dell' Africa meridionale. Capace di crescere di 1,5 metri in altezza e larghezza, ha un portamento espanso caratterizzato dai suoi innumerevoli fusti eretti e quadrangolari ricoperti di foglioline lanceolate e opposte dai margini leggermente seghettati, molto simili a quelle della menta. Dall'estate all'autunno produce dei bellissimi  fiori arancioni tubolari disposti su spirali a più livelli. Sono ricoperti da una morbida peluria tanto da ricordare la coda di un leone da cui eredita sia il nome scientifico che quello commerciale. Preferisce posizioni soleggiate e si adatta a qualsiasi terreno purché drenato e privo di ristagni d'acqua. Teme il gelo prolungato ma tollera egregiamente sia la salinità tipica delle zone costiere che la siccità estiva. Il freddo prolungato potrebbe farle perdere tutto l'apparato fogliare come difesa naturale della pianta. In primavera sarebbe opportuno eliminare le parti secche e potare con cautela le estremità dei fusti, questo per consentire lo slancio vegetativo e una più copiosa fioritura. Il Leonotis leonorus é perfetta in grandi contenitori così come in piena terra nei giardini costieri dal fascino mediterraneo. 

Spedizione sempre gratuita in tutta Italia

SPEDIZIONE SEMPRE GRATUITA
SPEDIZIONE SEMPRE GRATUITA
Spediamo in tutta Italia
ASSISTENZA CONTINUATA
ASSISTENZA CONTINUATA
Una volta effettuato l'acquisto ti diamo la possibilità di avere un giardiniere a portata di mouse o di telefono.
Periodo fioritura
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Diametro Vaso
17cm
Altezza
80 CM
Colore
Arancione
Difficoltà
Normale
Esposizione
Sole e mezz'ombra
Irrigazione
Moderata
Tipo Pianta
Semidecidua
Quando rinvasare
In primavera
Concimazione
Dalla primavera all'autunno
Terreno
Universale ma ben drenato
 

Preferisce posizioni soleggiate e si adatta a qualsiasi terreno purché drenato e privo di ristagni d'acqua. Teme il gelo prolungato ma tollera egregiamente sia la salinità tipica delle zone costiere che la siccità estiva. Il freddo prolungato potrebbe farle perdere tutto l'apparato fogliare come difesa naturale della pianta. In primavera sarebbe opportuno eliminare le parti secche e potare con cautela le estremità dei fusti, questo per consentire lo slancio vegetativo e una più copiosa fioritura. Il Leonotis leonorus é perfetta in grandi contenitori così come in piena terra nei giardini costieri dal fascino mediterraneo.

Generalità

Conosciuta anche con il nome di Coda di leone e Dagga selvatico

Cura della pianta

Preferisce posizioni soleggiate e si adatta a qualsiasi terreno purché drenato e privo di ristagni d'acqua. Teme il gelo prolungato ma tollera egregiamente sia la salinità tipica delle zone costiere che la siccità estiva. Il freddo prolungato potrebbe farle perdere tutto l'apparato fogliare come difesa naturale della pianta. In primavera sarebbe opportuno eliminare le parti secche e potare con cautela le estremità dei fusti, questo per consentire lo slancio vegetativo e una più copiosa fioritura. Il Leonotis leonorus é perfetta in grandi contenitori così come in piena terra nei giardini costieri dal fascino mediterraneo.

Scrivi una recensione

Accedi o registrati per aggiungere una recensione