Menu
Il tuo carrello

Ferocactus emoryi var. rectispinus Ø 25 cm

Ferocactus emoryi var. rectispinus Ø 25 cm
Ferocactus emoryi var. rectispinus Ø 25 cm
Ferocactus emoryi var. rectispinus Ø 25 cm
Ferocactus emoryi var. rectispinus Ø 25 cm
Spedizione gratuita
Ferocactus emoryi var. rectispinus Ø 25 cm
Ferocactus emoryi var. rectispinus Ø 25 cm
Ferocactus emoryi var. rectispinus Ø 25 cm
Ferocactus emoryi var. rectispinus Ø 25 cm
Ferocactus emoryi var. rectispinus Ø 25 cm
Ferocactus emoryi ssp. emoryi / Ferocactus emoryi var. rectispinus.
Conosciuto anche con il nome di : Echinocactus covillei, Ferocactus covillei, Cactus barile di Emory, Cactus barile di Coville, Amico del viaggiatore.
Diametro Vaso
25cm
Altezza
40 CM
Tipo Pianta
Succulenta perenne e sempreverde
  • Disponibilità: Pronta Consegna
  • Codice prodotto: CA01025040575
93,90€
IVA esclusa: 85,36€

Il Ferocactus rectispinus é una succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee ed originaria del Messico e dei deserti dell'Arizona. Cresce spontaneamente nelle macchie desertiche, sui pendii rocciosi, sui pendii alluvionali  e su terreni ghiaiosi e sabbiosi delle pianure fino ad un'altitudine di 1200 metri. E' un cactus solitario a forma di barile, capace di crescere fino a 150 cm di altezza raggiungendo un diametro di 60 cm. Dal portamento inizialmente eretto e globoso, assumerà, maturando, una forma cilindrica. Il suo fusto presenta dalle 21 alle 32 costolature con spine radiali dal colore rossastro o grigio-rossastro che fuoriescono dalle areole, lunghe e rigide. Sulla sua sommità ha una spina centrale leggermente uncinata, robusta e spessa che può raggiungere anche i 32 cm infatti ha il primato di avere le spine più lunghe tra le Cactacee. I suoi fiori rossastri fuori e rosso vivo all'interno, sono larghi fino a 7 cm con tepali rosso vivo. I suoi frutti, cibo preferito dai roditori e dagli uccelli, sono oblunghi e gialli.

Le dimensioni e l’aspetto possono variare a seconda della stagione e del periodo in cui viene acquistata.

Spedizione sempre gratuita in tutta Italia

SPEDIZIONE SEMPRE GRATUITA
SPEDIZIONE SEMPRE GRATUITA
Spediamo in tutta Italia
ASSISTENZA CONTINUATA
ASSISTENZA CONTINUATA
Una volta effettuato l'acquisto ti diamo la possibilità di avere un giardiniere a portata di mouse o di telefono.
Periodo fioritura
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Diametro Vaso
25cm
Altezza
40 CM
Colore
Verde
Difficoltà
facilissimo
Esposizione
Pieno sole e mezz'ombra
Irrigazione
Moderata
Tipo Pianta
Succulenta perenne e sempreverde
Quando rinvasare
All'occorrenza
Concimazione
Dalla primavera all'autunno
Terreno
Asciutto, sassoso e ben drenato
 

Con la sua crescita lenta, il Ferocactus rectispinus ama essere posizionato in pieno sole in un terreno fortemente drenante di consistenza ghiaiosa, sabbiosa e rocciosa. A differenza di altri cactus ama essere bagnato più spesso soprattutto durante il suo periodo vegetativo. Evitare di innaffiare il fusto ma solo il il terriccio circostante onde evitare macchie e attacchi micotici. Nonostante riesca a tollerare le brevi gelate, cresce vigorosa fino a 10°C ma in prossimità dei 0° C sarebbe meglio ripararlo in un posto luminoso, ventilato e secco. Va innaffiata ogni 10 giorni dalla primavera all'autunno somministrandole un concime specifico per succulente.

Il Ferocactus emoryi var. rectispinus produce un nettare molto amato dalle formiche che di solito vivono alla base della pianta, difendendola da altri insetti che potrebbero danneggiare l'apice o rubarne il prezioso bottino.

Generalità

Conosciuto anche con il nome di : Echinocactus covillei, Ferocactus covillei, Cactus barile di Emory, Cactus barile di Coville, Amico del viaggiatore.

Cura della pianta

Con la sua crescita lenta, il Ferocactus rectispinus ama essere posizionato in pieno sole in un terreno fortemente drenante di consistenza ghiaiosa, sabbiosa e rocciosa. A differenza di altri cactus ama essere bagnato più spesso soprattutto durante il suo periodo vegetativo. Evitare di innaffiare il fusto ma solo il il terriccio circostante onde evitare macchie e attacchi micotici. Nonostante riesca a tollerare le brevi gelate, cresce vigorosa fino a 10°C ma in prossimità dei 0° C sarebbe meglio ripararlo in un posto luminoso, ventilato e secco. Va innaffiata ogni 10 giorni dalla primavera all'autunno somministrandole un concime specifico per succulente.

Curiosità

Il Ferocactus emoryi var. rectispinus produce un nettare molto amato dalle formiche che di solito vivono alla base della pianta, difendendola da altri insetti che potrebbero danneggiare l'apice o rubarne il prezioso bottino.

Scrivi una recensione

Accedi o registrati per aggiungere una recensione