Generalità
Conosciuta anche con il nome: jaminum
Cura della pianta
Predilige posizioni molto luminose e soleggiate ma riesce a tollerare anche una condizione di parziale ombra; gradisce terreni fertili e piuttosto umidi ma specialmente ben drenati. Non tollera la salinità tipica dei venti marini in località costiere e riesce a superare solo periodi di siccità piuttosto brevi. Non sopporta temperature minime invernali di molti gradi inferiori allo zero e, pertanto, dove il freddo sa essere intenso e prolungato è preferibile sceglierle una posizione riparata, oppure pacciamarle il piede con paglia e foglie o garantirle un ricovero in ambiente fresco e luminoso in inverno. Non necessita di particolari interventi: talvolta in autunno sarà necessario, eliminando parti secche, danneggiate, vecchie o ingombranti, accorciare i vari fusti in modo da consentirne una crescita più folta e compatta e incrementarne la successiva fioritura. Perfetta in coltivazione su terrazze e balconi scegliendole contenitori e vasi di ampie dimensioni; in piena terra in giardino dà comunque il meglio di sé, riuscendo a rivestire velocemente recinzioni, pergolati o muri o, insinuandosi in cespugli o salendo sulle chiome di alberi vicini, creare effetti davvero originali: suo lato debole, da segnalarsi comunque, l'unico, seppur intenso, periodo primaverile di fioritura.