Cura
Essendo piante mediterranea, apprezzano molto il clima mite temperato, con estati calde ed inverni freschi.
Non teme molto freddo, ma cominciano a soffrire quando le temperature scendono sotto i 5° circa o quando la bassa temperatura perdura per troppo tempo.
Per quanto riguarda l’esposizione, è favorevole una zona in cui possa ricevere la luce solare in modo diretto.
L’ulivo non è molto esigente in fatto di annaffiature, resistono infatti a periodi prolungati di siccità. Nel caso però le estati dovessero essere molto afose e se le precipitazioni dovessero essere scarse, è consigliabile irrigare l’albero. In inverno invece qualsiasi irrigazione deve essere sospesa, assicurandosi che i substrati tornino umidi solo con la bella stagione.
Concimazione e Terreno
Quando lo si mette a dimora è opportuno mescolare al terriccio letame e fertilizzanti militari.
All’inizio della primavera bisogna procedere con la somministrazione di concimi organici e nutritivi. Il terreno deve essere ben drenato, per questo deve contenere torba, sabbia o pezzi di corteccia.
Potatura
Durante la potatura, si devono eliminare alcuni rami che hanno dato i frutti e a diradare i rami giovani.
E' diffusa quella che viene chiamata, la potatura di ringiovanimento, con la quale si rinnovano piante più vecchie facendo crescere nuove branche al posto di quelle esaurite.