Eccessi di acqua e di umidità potrebbero portare alla perdita di vigore della pianta o all’attacco di funghi e muffe che provocano macchie scure o bianche e disseccamento delle foglie. Attenzione anche a non versare acqua sulle foglie e sui fiori quando si bagna la pianta. Poiché le begonie temono il freddo, in autunno le piante andranno sistemate in casa o all’interno di una serra. Se la begonia viene sistemata in casa, attenzione al calore dei termosifoni: le piante vanno collocate in ambienti molto luminosi, umidi e freschi, quindi l’ideale è posizionare la begonia su un davanzale di una finestra. Durante i mesi autunnali e invernali le irrigazioni devono essere ridotte e le concimazioni vanno sospese. In primavera, prima della ripresa vegetativa, è possibile potare i rami deboli e sottili e rinvasare la begonia in un vaso di dimensioni maggiori e con nuovo terriccio.