La pianta è un essere vivo,cresce e segue cicli naturali: pertanto potrebbe subire variazioni.Originaria dell'America centro meridionale e del Messico, l'echinocactus è uno dei cactus più particolari ed utilizzati in campo ornamentale. Il suo fusto globoso di un bel verde brillante, è sicuramente l'elemento di spicco del grusonii, che lo fa spiccare per la sua particolarità in qualsiasi ambiente si decida di collocarlo. La sua forma tondeggiante e la sue rigide spine color giallo oro, le hanno valso il nome di "sfera d'oro".La forma globosa, arricchita da bellissimi fiori gialli, è un cactus dall'alto livello ornamentale- dono perfetto per chi predilige piante particolari ed appariscenti per decorare gli ambienti.CuraBisogna assicurare alla pianta una buona luce, per questo bisogna esporla in zone in pieno sole. E' importante che il luogo dove sono poste le piante sia ben aerato.Le temperature ideali durante le stagioni più fredde devono vertere tra i 5° e i 10°, e possono sopportare climi più caldi durante le altre stagioni.Durante i mesi più caldi bisogna annaffiare con moderazione, assicurandosi che il terreno sia ben asciutto prima di procedere con la successiva bagnatura. Da circa metà agosto bisogna ridurre le annaffiature, e sospenderle per tutto l'autunno e l'inverno.ConcimazioneEffettuare la concimazione da marzo fino a metà agosto, con un concime specifico per piante cactacee a dosi dimezzate. Il concime deve essere somministrato settimanalmente- durante gli altri periodi non si concima.Rinvaso e TerrenoIl rinvaso deve essere effettuato ogni anno, a marzo. Deve essere svolto con molta attenzione in quanto è una pianta con radici molto delicate.Si deve utilizzare un terriccio adatto per le cactacee, mescolato a torba, sabbia e un po' di argilla, per favorire lo sgrondo dell'acqua in eccesso."