Preferisce posizioni di pieno sole e, pur adattandosi a qualsiasi tipo di suolo, gradisce quelli poveri, asciutti e ben drenati. Può tollerare periodi di siccità anche prolungati e sopporta pure la salinità dei venti marini in aree costiere. Resiste a temperature minime invernali di diversi gradi inferiori allo zero, pertanto può essere utilizzata anche in regioni caratterizzate da freddo intenso e prolungato in inverno. In primavera alla ripresa vegetativa possiamo eliminare parti secche, spezzate o ingombranti e cogliere l'occasione per ridurre di alcuni centimetri tutti i fusti onde consentirne una crescita più compatta e una più generosa successiva fioritura. Può prestarsi alla coltivazione su terrazze e balconi, in contenitori e vasi di medie dimensioni disposti in pieno sole; in piena terra, disponendone più esemplari in successione, possiamo ottenere eleganti basse bordure: non tratteniamoci pure dal combinarle con altri piccoli cespugli mediterranei o con graminacee dalle medesime esigenze e tecniche colturali, per vestire ampie aiuole del nostro giardino dal marcato sapore mediterraneo.