Preferisce esposizioni molto luminose e soleggiate e terreni poveri, sciolti, anche sabbiosi o sassosi, e soprattutto ben drenati. Tollera la salinità dei venti marini in località litorali come pure lunghi periodi di siccità. Può sopportare temperature minime invernali di vari gradi inferiori allo zero, anche più basse di 10 gradi e quindi solo dove il freddo dovesse essere più intenso e duraturo è necessario garantirgli una posizione protetta e riparata o un ricovero in ambiente fresco e luminoso in inverno. Non necessita di attenzioni particolari: in autunno, insieme all'eliminazione degli steli fiorali secchi, si può provvedere ad asportare anche parti danneggiate o d'ingombro per consentire una crescita più armoniosa della pianta. Può essere tenuta su terrazze e balconi in contenitori o vasi di medie dimensioni, curando tanto l'esposizione soleggiata quanto la natura perfettamente drenante del terriccio utilizzato; in piena terra, valida alleata di ogni specie della macchia mediterranea, come lavande, corbezzoli, rosmarini e cisti, per fare solo degli esempi, può aiutarci nella realizzazione di giardini dall'aspetto selvatico e dalla semplificata manutenzione: non ne escludiamo però anche l'impiego, disponendone più esemplari in sequenza lineare, a creare originalissime bordure.