Preferisce posizioni soleggiate o solo parzialmente ombrose e qualsiasi tipo di suolo, purché non compatto e soprattutto ben drenato. Sopporta la vicinanza del mare con i suoi venti salmastri ed anche periodi di moderata siccità: ottima è pure la resistenza ad inverni caratterizzati da periodi di freddo protratto e intenso. In primavera può essere necessario eliminare le infiorescenze dell'estate precedente e “pettinare” il cespo per asportare eventuali foglie secche o spezzate: così facendo se ne migliorerà il valore ornamentale. Si può utilizzare con successo su terrazze e balconi in vasi di medie dimensioni, mentre in piena terra è utile per realizzare bordure originali o macchie in aiuole accompagnandole magari con altre erbacee perenni, dalla fioritura ricca e colorata, che sappiamo esaltarne l'insolita tonalità glauca del fogliame.