La pianta non sopporta terreno calcareo, mentre ama terreno neutro od acido, cresce quindi benissimo nell'ambiente del castagno, purché abbia umidità a sufficienza; umidità non solo di suolo, ma anche di atmosfera. Il kiwi trae giovamento dalla pacciamatura del terreno. L'eccessiva sottrazione di umidità, in clima arido, attraverso i grandi stomi fogliari, si manifesta con l'arricciamento delle foglie e la "necrosi" dei lembi fogliari; aumentare la irrigazione non è risolutivo, occorre ridurre la evaporazione fogliare,