Essendo una pianta originaria delle zone tropicali, l'anturio necessita di temperature alte, umidità costante e terreno ricco di nutrimento. Obiettivo sarà quindi quello di mantenere un clima caldo ed umido per tutto l'anno, evitando repentini cambi di temperatura. Particolarmente semplice in primavera ed estate grazie al clima naturalmente caldo, nei mesi più freddi l'ideale sarebbe mantenere una temperatura di 20° circa. Assicurarsi che non scenda sotto i 15°. Le posizioni ideali sono quelle abbastanza luminose, seppur con un filtro tra la pianta e la luce diretta del sole, e lontane da correnti d'aria sia calde che fredde. Ricercando un clima costantemente umido sarà necessario vaporizzare frequentemente le foglie ed utilizzare un capiente porta vaso contenete acqua, che non deve mai essere in contatto con le radici dell'anturio per evitare ristagnamenti o che l'apparato radicale marcisca. Per evitarlo, prima di annaffiare la pianta con una regolarità di 4-5 giorni, controllare che il terreno sia ben asciutto.Concimazione L'anturio predilige concimi liquidi con ricca consistenza di microelementi (azoto, fosforo, potassio, ferro, manganese, rame, zinco, boro, molibdeno) per una crescita sana. La concimazione dovrà avvenire ogni due settimane nei mesi da aprile a settembre, ogni due settimane, ed essere sospesa per i restanti mesi dell'anno. Se si utilizza invece un concime a bassa cessione, la concimazione potrà avvenire ogni quattro mesi.Rinvaso Il periodo migliore per il rinvaso è la stagione primaverile, specialmente i mesi di marzo ed aprile. Non utilizzare vasi troppo grandi. Il terriccio utilizzato deve essere preparato in modo tale da riprodurre la condizione nutritiva e climatica ideale. Il terriccio ideale sarà composto da torba e corteccia (o polistirolo) per ottenere una consistenza porosa e traspirante.