Predilige posizioni ombreggiate o al massimo semi-ombreggiate, temendo invece i raggi solari in grado di procurare gravi scottature alle lamine fogliari. Si adatta a qualsiasi tipo di terreno, ma preferisce quelli ricchi, umiferi e freschi e soprattutto ben drenati. Non tollera la salinità tipica dei venti marini delle regioni costiere dove è consigliabile pertanto posizionarla in angoli riparati; sopporta solo brevissimi periodi di siccità ed anzi si avvantaggia di costanti bagnature estive. Resiste a temperature minime invernali solo di qualche grado inferiori allo zero, e quindi dove il freddo è intenso e duraturo, scegliamole una collocazione protetta, o pacciamiamola con foglie secche e paglia, o garantiamole un ricovero in ambiente fresco e luminoso in inverno. In primavera alla ripresa vegetativa non occorre eseguire alcun intervento: limitiamoci ad asportare foglie secche, spezzate, vecchie o d'ingombro. È perfetta in vasi e contenitori di medie dimensioni su balconi e terrazze, prestando attenzione ad evitare esposizioni soleggiate; in piena terra possiamo utilizzarla per vestire il piede di cespugli o alberi sempreverdi, o, disponendone più esemplari in successione, per realizzare basse bordure o ancora per arricchire la vegetazione in prossimità di specchi d'acqua: con la sua originale ed elegante variegatura saprà in ogni caso impreziosire qualsiasi angolo del nostro giardino.