Cura
Predilige esposizioni al sole, in luoghi all’aperto, anche se coltivate in vaso. La zona deve essere ben aerata e crescendo nel bacino mediterraneo, sopportano bene il vento salmastro. E’ opportuno comunque evitare che sia esposta ad eventuali correnti fredde. Non tollerano infatti il freddo o gelate improvvise, e cominciano a soffrire se le temperature scendono al di sotto dei 10°-15°.
Il rosmarino non necessita di molto frequenti annaffiature, una volta ogni 10 giorni circa. Preferisce terreni asciutti, per questo quando si irriga bisogna prestare attenzione a non inzuppare il terreno.
Concimazione
Bisogna concimare il terreno prima della messa a dimora con stallatico o concime organico. Si può procedere in seguito con la somministrazione di un concime a lenta cessione ogni 4 mesi.
Rinvaso e Terreno
Il rinvaso deve essere effettuato ogni 2-3 anni, ponendo sul fondo del vaso pezzi di coccio per favorire lo sgrondo dell’acqua in eccesso. Nonostante sia una pianta che si adatta bene a qualsiasi tipo di terreno, è comunque meglio non utilizzare terreni pesanti. I substrati devono essere leggeri e leggermente alcalini. È opportuno che siano molto permeabili, per evitare ristagni idrici.