Preferisce esposizioni soleggiate, ma tollera anche una parziale ombra in particolar modo dove i pomeriggi estivi sanno essere torridi. Rustica e resistente, predilige, come gran parte delle sue sorelle succulente, terreni poveri, asciutti e soprattutto permeabili e perfettamente drenati. Tollera la presenza di salsedine nei venti marini di aree costiere e supera con facilità periodi di siccità anche prolungati. Si adatta a temperature minime invernali solo di qualche grado inferiori allo zero e pertanto in regioni caratterizzate da freddo intenso e duraturo posizioniamola in un luogo riparato o assicuriamole un ricovero in ambiente fresco e luminoso in inverno. Non necessita di particolari interventi di potatura: in primavera semmai possiamo eliminare parti secche, spezzate, danneggiate o ingombranti. Idonea alla coltivazione in contenitori di piccole dimensioni su terrazze, balconi, davanzali o vasi sospesi dove se ne sfrutterà il gradevolissimo portamento decombente, prostrato, ricadente; in piena terra in giardino trova impiego nella roccaglia, come pure ai bordi di muretti a secco o, ancora, in aiuole miste in compagnia di altre succulente dalle dimensioni varie dalle fioriture scalari o complementari o dai fogliami contrastanti.