Preferisce posizioni luminose e soleggiate, ma dove i pomeriggi estivi sanno essere roventi, può gradire una parziale ombra. Si adatta a qualsiasi tipo di suolo, ma predilige quelli fertili ed umidi, ma ben drenati: può tollerare periodi di siccità anche prolungati, ma periodiche bagnature estive possono migliorare l'aspetto generale della pianta. Non sopporta tanto la salinità quanto l'intensità dei venti marini nelle regioni litorali che possono danneggiare irrimediabilmente il fogliame lussureggiante: si raccomanda in questi casi di scegliere opportune posizioni riparate. Supera temperature minime invernali di soli pochi gradi inferiori allo zero e pertanto dove il freddo sa essere intenso e duraturo è preferibile collocarla in angoli protetti oppure garantirgli un ricovero in ambiente fresco e luminoso in inverno. In primavera alla ripresa vegetativa può talvolta essere necessario intervenire per rimuovere foglie secche, vecchie, spezzate, danneggiate o ingombranti. A volte utilizzata anche come pianta da interni piuttosto luminosi che sa arredare con estrema raffinatezza, trova spesso impiego su terrazze e balconi in contenitori e vasi di notevoli dimensioni: si raccomanda in questo caso di optare per collocazioni ben riparate dal vento. In piena terra riesce ad esprimersi in tutta la sua maestosità e a conferire a qualsiasi angolo del nostro giardino un'aria esotica da sogno.