Menu
Il tuo carrello

Kentia - Ø 23 cm

Kentia - Ø 23 cm
Kentia - Ø 23 cm
Kentia - Ø 23 cm
Kentia - Ø 23 cm
Kentia - Ø 23 cm
Spedizione gratuita
Kentia - Ø 23 cm
Kentia - Ø 23 cm
Kentia - Ø 23 cm
Kentia - Ø 23 cm
Kentia - Ø 23 cm
Kentia - Ø 23 cm
Howea forsteriana
Conosciuta come Kenzia, Palma del paradiso e Palma di paglia
Diametro Vaso
23cm
Altezza
160 CM
Tipo Pianta
Tropicale sempreverde
  • Disponibilità: Pronta Consegna
  • Codice prodotto: FL01023160586
128,90€
IVA esclusa: 117,18€

La kentia è una bellissima pianta dalle origini antichissime. Si sviluppa su un unico fusto, dal quale nascono eleganti fronde suddivise in foglie di differenti dimensioni. Il fogliame, leggermente ricurvo, è di un verde scuro intenso, allungato e sottile. La sua eleganza superba le fa guadagnare uno spazio ornamentale tutto per sé all'interno di qualsiasi ambiente. La caratteristica che rende questa pianta molto apprezzata in campo ornamentale, sia in giardini che in appartamento, è sicuramente l'aspetto del fogliame che diventa con tempo sempre più orizzontale, dando alla kentia un bel aspetto elegante. E' una pianta che ama le zone in penombra e predilige zone in cui possa ricevere solo poche ore di luce solare diretta al giorno. Nei peridi più caldi può essere coltivata all'esterno, ma non deve essere esposta ai raggi diretti. Si adatta perfettamente a temperature elevate, e quelle ottimali vertono tra i 18° e i 29°. Nel periodo invernale le temperature non devono scendere sotto i 15° gradi, proteggendola dalle correnti fredde. Durante la bella stagione deve essere annaffiata una volta ogni 2 settimane con frequenti vaporizzazioni della chioma per dare il giusto apporto di umidità. Bisogna stare attenti in modo particolare a non creare ristagni idrici durante l'annaffiatura. Va fertilizzata dalla primavera all'estate, con un concime specifico per piante verdi. Il concime deve essere somministrato ogni 15 giorni, se disciolto con l'acqua dell'annaffiatura. Durante gli altri periodi è necessario sospendere le irrigazioni. Il rinvaso deve essere effettuato ogni 2-3 anni alla fine dell'inverno. Bisogna utilizzare un vaso leggermente più grande per consentire all'apparato radicale di respirare. Il terriccio deve essere ben torboso per favorire il drenaggio dell'acqua in eccesso. Le dimensioni e l’aspetto possono variare a seconda della stagione e del periodo in cui viene acquistata.

Spedizione sempre gratuita in tutta Italia

SPEDIZIONE SEMPRE GRATUITA
SPEDIZIONE SEMPRE GRATUITA
Spediamo in tutta Italia
ASSISTENZA CONTINUATA
ASSISTENZA CONTINUATA
Una volta effettuato l'acquisto ti diamo la possibilità di avere un giardiniere a portata di mouse o di telefono.
Diametro Vaso
23cm
Altezza
160 CM
Colore
Bianco
Difficoltà
Facile
Esposizione
Luminosa ma filtrata
Irrigazione
Bassa
Tipo Pianta
Tropicale sempreverde
Quando rinvasare
Ogni 2 - 3 anni in primavera
Concimazione
Da aprile a settembre
Terreno
Morbido e ben drenato con torba e compost
 

E' una pianta che ama le zone in penombra e predilige zone in cui possa ricevere solo poche ore di luce solare diretta al giorno. Nei peridi più caldi può essere coltivata all'esterno, ma non deve essere esposta ai raggi diretti. Si adatta perfettamente a temperature elevate, e quelle ottimali vertono tra i 18° e i 29°. Nel periodo invernale le temperature non devono scendere sotto i 15° gradi, proteggendola dalle correnti fredde. Durante la bella stagione deve essere annaffiata una volta ogni 2 settimane con frequenti vaporizzazioni della chioma per dare il giusto apporto di umidità. Bisogna stare attenti in modo particolare a non creare ristagni idrici durante l'annaffiatura. Va fertilizzata dalla primavera all'estate, con un concime specifico per piante verdi. Il concime deve essere somministrato ogni 15 giorni, se disciolto con l'acqua dell'annaffiatura. Durante gli altri periodi è necessario sospendere le irrigazioni. Il rinvaso deve essere effettuato ogni 2-3 anni alla fine dell'inverno. Bisogna utilizzare un vaso leggermente più grande per consentire all'apparato radicale di respirare. Il terriccio deve essere ben torboso per favorire il drenaggio dell'acqua in eccesso.

Generalità

Conosciuta come Kenzia, Palma del paradiso e Palma di paglia

Cura della pianta

E' una pianta che ama le zone in penombra e predilige zone in cui possa ricevere solo poche ore di luce solare diretta al giorno. Nei peridi più caldi può essere coltivata all'esterno, ma non deve essere esposta ai raggi diretti. Si adatta perfettamente a temperature elevate, e quelle ottimali vertono tra i 18° e i 29°. Nel periodo invernale le temperature non devono scendere sotto i 15° gradi, proteggendola dalle correnti fredde. Durante la bella stagione deve essere annaffiata una volta ogni 2 settimane con frequenti vaporizzazioni della chioma per dare il giusto apporto di umidità. Bisogna stare attenti in modo particolare a non creare ristagni idrici durante l'annaffiatura. Va fertilizzata dalla primavera all'estate, con un concime specifico per piante verdi. Il concime deve essere somministrato ogni 15 giorni, se disciolto con l'acqua dell'annaffiatura. Durante gli altri periodi è necessario sospendere le irrigazioni. Il rinvaso deve essere effettuato ogni 2-3 anni alla fine dell'inverno. Bisogna utilizzare un vaso leggermente più grande per consentire all'apparato radicale di respirare. Il terriccio deve essere ben torboso per favorire il drenaggio dell'acqua in eccesso.

Scrivi una recensione

Accedi o registrati per aggiungere una recensione