



PESCO TABACCHIERA
Prunus persica var. platycarpa
Conosciuto anche con il nome di Pesca tabacchiera, Saturnina, Pesca piatta, Rotella e Platicarpa
- Disponibilità: Pronta Consegna
- Codice prodotto: PI01020150116
29,90€
IVA esclusa: 27,18€
Il nome saturnina deriva dalla somiglianza della forma a quella del pianeta Saturno mentre il nome tabacchiera perché ricorda le forme di questo oggetto. Il Pesco platicarpa è una cultivar di pesca diffusa in vari continenti ma fu soltanto nel 1869 che venne introdotto dalla Cina negli Stati Uniti. In Italia è tradizionalmente coltivato in Sicilia, nelle valli dell’Alcantara, del Simeto e alle alle pendici dell’Etna anzi il suo frutto è un prodotto tipico dei comuni di Maniace, Bronte, Biancavilla, Adrano, Roccella Veldemone. Dagli anni 80 si è molto diffuso anche nelle Marche, dove è conosciuta come Saturnia o Saturnina e viene coltivata sulle colline della vallata del fiume Chienti tra i comuni di Montecosaro e Civitanova Marche. In generale, il Pesco è un albero di dimensione che può raggiungere un'altezza di 4-8 metri, con corteccia leggermente scabra di colore marrone. I giovani getti sono di colore verde, spesso sfumato di rosso. Le foglie sono lanceolate appuntite, alterne, i fiori ermafroditi sono portati in zona apicale sui rami giovani, ma non sui polloni di sviluppo. I fiori sono di colore rosa con petali piccoli e stretti o ampi e larghi. Secondo la tradizione rurale se i fiori hanno all'interno dei petali di colore più scuro-aranciato, si avranno frutti a polpa gialla mentre se è sfumato in chiaro i frutti saranno a polpa bianca.

SPEDIZIONE SEMPRE GRATUITA
Spediamo in tutta Italia

ASSISTENZA CONTINUATA
Una volta effettuato l'acquisto ti diamo la possibilità di avere un giardiniere a portata di mouse o di telefono.
Tag: PESCO,
TABACCHIERA,