Menu
Il tuo carrello

Vatricania guentheri Ø 21 cm

Vatricania guentheri Ø 21 cm
Vatricania guentheri Ø 21 cm
Vatricania guentheri Ø 21 cm
Vatricania guentheri Ø 21 cm
Spedizione gratuita
Vatricania guentheri Ø 21 cm
Vatricania guentheri Ø 21 cm
Vatricania guentheri Ø 21 cm
Vatricania guentheri Ø 21 cm
Vatricania guentheri Ø 21 cm
Cactus colbacco
Conosciuta anche come Cephalocereus guentheri, Cereus guentheri, Espostoa guentheri e Vatricania guentheri
Diametro Vaso
21cm
Altezza
60 CM
Tipo Pianta
Succulenta sempreverde
  • Disponibilità: Pronta Consegna
  • Codice prodotto: CA1021060576
79,90€
IVA esclusa: 72,64€

La Vatricania guentheri é una pianta difficilissima da reperire per via della sua crescita molto lenta e per la sua rarità. Appartenente alla famiglia delle Cactacee, é originaria di una zona molto piccola della Bolivia orientale al confine cileno sulle Ande boliviane. Ha un portamento eretto con fusti colonnari e cilindrici di un bel verde intenso, caratterizzati da 27 costolature arrotondate su cui si evidenziano areole feltrose con spine sottili e fitte di colore dorato o brunastre. Ogni colonna può raggiungere un diametro di circa 10 cm e un'altezza massima di 12 metri, questo succede nel suo habitat. In maturità vegetativa forma un cefalio peloso e rossastro, simile alla coda di volpe dal quale, in estate, produrrà dei fiori imbutiformi di colore giallo crema, che si schiudono di notte e si richiudono di giorno. Per la coltivazione in vaso è importante la sua dimensione, che deve essere proporzionato all'altezza e alla grandezza della pianta affinché sia garantita la sua stabilità, comunque meglio evitare vasi piccoli perché la pianta cresce verso l’alto piuttosto che a cespuglio. Il terreno deve essere asciutto e ben drenato onde evitare ristagni d’acqua. Da aprile ad agosto, una volta al mese, va concimata con un fertilizzante specifico per cactacee e succulente, ricco in potassio. Tollera le gelate ma se le temperature scendono sarà opportuna ricoverarla in un posto riparato, luminoso e dall'aria secca. A differenza degli altri cactus la Vatricania guentheri teme molto l'irrigazione di conseguenza, meglio tenerlo asciutto durante tutto l'inverno. Le dimensioni e l’aspetto possono variare a seconda della stagione e del periodo in cui viene acquistata.

Spedizione sempre gratuita in tutta Italia

SPEDIZIONE SEMPRE GRATUITA
SPEDIZIONE SEMPRE GRATUITA
Spediamo in tutta Italia
ASSISTENZA CONTINUATA
ASSISTENZA CONTINUATA
Una volta effettuato l'acquisto ti diamo la possibilità di avere un giardiniere a portata di mouse o di telefono.
Periodo fioritura
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Diametro Vaso
21cm
Altezza
60 CM
Colore
Verde
Difficoltà
facilissimo
Esposizione
Sole
Irrigazione
Moderata
Tipo Pianta
Succulenta sempreverde
Quando rinvasare
Inverno
Concimazione
Da Marzo ad Agosto
Terreno
Leggero e ben drenante
 

Per la coltivazione in vaso è importante la sua dimensione, che deve essere proporzionato all'altezza e alla grandezza della pianta affinché sia garantita la sua stabilità, comunque meglio evitare vasi piccoli perché la pianta cresce verso l’alto piuttosto che a cespuglio. Il terreno deve essere asciutto e ben drenato onde evitare ristagni d’acqua. Da aprile ad agosto, una volta al mese, va concimata con un fertilizzante specifico per cactacee e succulente, ricco in potassio. Tollera le gelate ma se le temperature scendono sarà opportuna ricoverarla in un posto riparato, luminoso e dall'aria secca. A differenza degli altri cactus la Vatricania guentheri teme molto l'irrigazione di conseguenza, meglio tenerlo asciutto durante tutto l'inverno. Le dimensioni e l’aspetto possono variare a seconda della stagione e del periodo in cui viene acquistata.

In maturità vegetativa forma un cefalio peloso e rossastro, simile alla coda di volpe o meglio ancora ad un colbacco, da cui prende il nome di "Cactus colbacco".

Generalità

Conosciuta anche come Cephalocereus guentheri, Cereus guentheri, Espostoa guentheri e Vatricania guentheri

Cura della pianta

Per la coltivazione in vaso è importante la sua dimensione, che deve essere proporzionato all'altezza e alla grandezza della pianta affinché sia garantita la sua stabilità, comunque meglio evitare vasi piccoli perché la pianta cresce verso l’alto piuttosto che a cespuglio. Il terreno deve essere asciutto e ben drenato onde evitare ristagni d’acqua. Da aprile ad agosto, una volta al mese, va concimata con un fertilizzante specifico per cactacee e succulente, ricco in potassio. Tollera le gelate ma se le temperature scendono sarà opportuna ricoverarla in un posto riparato, luminoso e dall'aria secca. A differenza degli altri cactus la Vatricania guentheri teme molto l'irrigazione di conseguenza, meglio tenerlo asciutto durante tutto l'inverno. Le dimensioni e l’aspetto possono variare a seconda della stagione e del periodo in cui viene acquistata.

Curiosità

In maturità vegetativa forma un cefalio peloso e rossastro, simile alla coda di volpe o meglio ancora ad un colbacco, da cui prende il nome di "Cactus colbacco".

Scrivi una recensione

Accedi o registrati per aggiungere una recensione