Generalità
Conosciuta anche con il nome:
Cura della pianta
Pur preferendo posizioni soleggiate e luminose, si adatta all'ombra parziale o totale, in particolar modo in quelle zone dove i pomeriggi estivi sono torridi. Non mostra preferenze di suolo, purché siano permeabili e ben drenati. Non gradisce la salinità dei venti marini, pertanto in aree costiere collochiamola in posizioni protette; sopporta poco la siccità anzi si avvantaggia di periodiche bagnature estive. Resiste a temperature minime invernali anche di diversi gradi inferiori allo zero. In primavera alla ripresa vegetativa può essere periodicamente necessario intervenire e, insieme alla rimozione di parti secche, spezzate, danneggiate o ingombranti, accorciare i vari rami anche in modo generoso onde consentire una nuova crescita più regolare e densa. Perfetta per la coltivazione in vasi e contenitori di grandi dimensioni su terrazze e balconi, prestando attenzione soprattutto alle innaffiature estive che dovranno essere copiose; in piena terra viene utilizzata per realizzare barriere verdi e siepi alte contro il rumore, il vento e lo sguardo altrui, in genere disponendone più esemplari in sequenza o talvolta alternandola ad altre essenze arbustive dal fogliame contrastante: non dimentichiamo poi il suo valore decorativo in ogni stagione dell'anno, a fronte di una ridottissima manutenzione, quando viene usata da sola, come grande macchia, in aiuole o angoli del nostro giardino.
Curiosità
Ai fiori seguono in autunno, e permangono per tutto l'inverno, frutti sferici di piccole dimensioni.